Decanato di Fassa

www.decanatodifassa.it

ISPIRAZIONI D'ESTATE 2017

ISPIRAZIONI D'ESTATE 2017

Incontri fra cultura e religione

“L’ispirazione è sempre un visitatore sorprendente” (J. O’Donohue)


Ispirare... letteralmente è un “respirare su”, respirare in alto. Non solo in senso fisico, come suggerisce il respirare su queste bellissime montagne, ma anche e soprattutto in senso spirituale ed artistico, laddove l’uomo si avvicina a Dio, il quale, proprio attraverso una specie di forma di cooperazione “ispirata”, si serve di noi stessi per aiutarci a salire in alto Alcuni di noi sono così più apertamente dotati di “ispirazione”, o per meglio dire, capacità di trasmettere l’ispirazione, per portarti a raggiungere punti di vista elevati, ad ammirare cose mai viste, o cose dimenticate, che la polvere ed il fango hanno ricoperto.

Già, il fango; quanto è vero che la nostra vita impregnata di materia ci spinge verso il basso, a respirare aria vecchia e ferma, da cui ogni tanto cerchiamo di scappare cercando, in un bel luogo, di ricordarci quello che siamo, da dove veniamo, dove stiamo andando e perché viviamo.

Ecco allora che lo Spirito ci viene in aiuto, risvegliando la nostra natura immortale, che non è fatta per l’effimero e il passeggero, ma per ben altri traguardi. E’ lo Spirito che si serve di noi stessi per ricordare all’uomo la sua vera natura ed il cammino degno di cotanta bellezza e perfezione, di cui la Creazione è specchio, o vetro appannato che ci mostra che qualcosa di bello ed immortale c’è, ma ancora non lo puoi vedere ad occhio nudo né gustare pienamente E ci porta ad incontrare a Fatima la Madonna, dopo cento anni dalla sua prima apparizione; o ad incontrare Lutero e i suoi richiami alla perfezione; o Dante e la sua lezione, con i suoi poemi allegorici in lingua volgare sulla natura umana; e ancora l’arte sacra o il canto, con la loro spinta evolutiva senza tempo. Lasciamoci ispirare, lasciamoci risvegliare nella nostra vera natura.

La Commissione per la cultura, l’ecumenismo e il dialogo interreligioso del Decanato di Fassa.

print